
La Valle d'Aosta è una regione ricchissima di attrattive di ogni genere. La natura spettacolare fa da protagonista e influenza notevolmente anche il turismo. Si può affermare che la Valle d'Aosta è un regione polivalente che offre vari tipi di vacanza, da quella naturalistico e sciistica a quella culturale/artistica e gastronomica, quest'ultimo si volge alla scoperta dei vini tipici del luogo e ai sapori del passato.
La regione vanta noti parchi nazionali, quello del Gran Paradiso, del Mont Avic, diverse riserve naturali, geositi e molti giardini botanici di grande valore naturalistico. Mete di un turismo prettamente sciistico sono il Monte Cervino, il Monte Rosa, Monte Bianco e il Gran San Bernardo. I piccoli centri abitati della regione offrono una serie di scorci artistici di pregio, monumenti romani, castelli, chiese antiche, musei e la famosa via francigena, la strada più importante dell'Italia medievale che collegava Roma alle regioni transalpine. Ben organizzate e di alto livello sono le strutture ricettive che accolgono moltissimi servizi e soddisfano le richieste di qualsiasi tipo di cliente.
Molti hotel, anche quelli in mete sciistiche ad esempio, sono attrezzati con pregiati centri benessere e spa rinomate, per offrire ogni sorta di comfort e tutti i servizi dedicati al benessere del corpo e della mente. La Valle d'Aosta vanta anche delle terme antichissime, come quelle di Prè Saint Didier, che sorgono nel cuore del Monte Bianco, note per la presenza di fonti di acqua arsenico ferruginosa, le terme di Saint Vincent,con le acque solfato alcaline, e le terme di Courmayeur. Queste località oltre ad essere note per le loro bellezze naturali sono anche rinomate mete di un significativo turismo, sia invernale che estivo.