
Puglia, regione con fascino da vendere è ogni anno visitata da milioni di turisti, italiani e stranieri. Questa terra dai mille colori è una delle regioni più belle d'Italia e tra le più visitate. È una terra questa capace di sorprendervi sempre in ogni periodo dell’anno, capace di soddisfare ogni tipo di esigenza. Organizzate le vostre vacanze in Puglia, organizzate le escursioni, le passeggiate all’aria aperte, tra itinerari naturali e paesaggi colorati incontaminati. Immergetevi nella splendida natura pugliese e scoprite i piccoli e grandi tesori culturali e naturalistici che questa regione mette a disposizione dei suoi visitatori. La Puglia è una vacanza da non perdere, una vacanza che vi farà innamorare di questa splendida regione, che ha stregato tutti i turisti che si sono avventurati, non solo per il fascino e la cultura ma anche per la gastronomia grazie ai suoi gusti semplici e genuini. Moltissime sono le offerte su ogni tipologia di vacanza per tutte le esigenze. Avventuratevi in questa splendida regione, venite a visitare le principali bellezze naturali e culturali delle città e dei piccoli borghi pugliesi. Sono un percorso assolutamente da non perdere. Tante sono le possibilità di esplorare questa terra a piedi o in bicicletta e, durante le passeggiate, è possibile scoprire le distese di oliveti e vigneti coltivati dall'uomo, che assicurano un paesaggio sempre vario. L’aria fresca e salubre e i boschi da cui è circondato tutto il territorio sono da sempre luogo di svago per quei turisti che cercano benessere e relax. Le Terme di Torre Canne Fasano, in provincia di Brindisi, esistono fin dal 1800. In questi ultimi anni si è sviluppato molto il turismo termale e la Puglia è riconosciuta proprio per le sue acque termali. Grazie ad esse e alle moderne strutture, il verde e il clima particolarmente generoso accontentano i suoi turisti e consente le vacanze tutto l’anno.
La Puglia: benessere nel tacco dello stivale d’Italia
Situata tra il Mare Adriatico e lo Jonio, questa è una terra amabile come il suo vino dolce, profumato e delicato. Denominata regione dolce e naturale e terra di benessere, questa è la terra delle acque di Santa Cesarea, le sorgenti termali comunicanti con il mare, il cui effetto benefico pare fosse noto già alla fine dell’ottocento. Le acque qui presenti sonosulfuree esalsobromoiodiche d, infatti, frequente è l’uso per inalazioni e trattamenti antireumatici.La Puglia ospita il Parco Nazionale del Gargano, quasi una regione nella regione, che accoglie diverse aree protette, dove spicca la Riserva marina delle Isole Tremiti, con i suoi fondali marini e le sue grotte di straordinaria e unica bellezza. Zona altamente turistica vicino alle Isole Tremiti, il Tavoliere è una vasta pianura nella città di Foggia, che custodisce la famosa Foresta Umbra. Verso sud nella zona tra Bari e Barletta si entra nelle Murge, spettacolo di grotte, di cui spiccano le famosissime le Grotte di Castellana, i Trulli e il borgo più famoso che è Alberobello. I Trulli sono una testimonianza unica ed eccezionale di una civiltà e una cultura scomparsa che ci ricorda un periodo molto significativo della nostra storia. Dal punto di vista turistico, il turista può scegliere tra un’ampia selezione di alberghi e hotel, agriturismi e centri benessere. Ci sono strutture ricettive eccellenti per quanto riguarda l’offerta turistica, basta consultare il web. Infatti, negli ultimi anni sono nati numerosi portali per facilitare le prenotazioni e verificare l’organizzazione ma anche per dare la possibilità di scegliere a secondo delle proprie esigenze. La Puglia offre bellezze naturali straordinarie, che in nessun’altra regione italiana si trovano. Anche dal punto di vista gastronomico l’arte culinaria conserva la semplicità e la genuinità di sempre con i suoi prodotti tradizionali, la lavorazione del pane e i rinomati vini che offrono una variegata scelta.